Bolzano d’estate
Bolzano per me
Bolzano gioiello incastonato tra i monti, ma fa più caldo che a Bologna d’estate.
Bolzano case colorate ma con eleganza e discrezione.
Angoli di passato che spuntano e si mescolano tra i colori delle strade
La frutta sui banchi, spezie, fiori e cibarie, lungo Piazza delle Erbe, che piazza non sembra.
Bolzano e il suo duomo prezioso, il tetto piastrellato, verde, bianco e oro, che spicca
e il suo bel campanile
e gli affreschi della scuola di Giotto
Un incanto di sera
Bolzano e il Nettuno, fratello minore del nostro a Bologna, che sembra in incognito sulla via
Bolzano e le strade più belle, via Goethe e via Streiter, le mie preferite
Bolzano e i negozi dello shopping, dentro a palazzi eleganti, sotto ai suoi portici.
Bolzano e il Lungotalvera
un grande parco di prati ombreggiati e fioriti
su un fiume impetuoso
Bolzano, le piste ciclabili e le sue biciclette, tante, ma tante, come a Ferrara, che bisogna fare attenzione a non venire investiti
.
Bolzano e le sue piccole piazze, Piazza del Grano, Piazza delle Erbe, Piazza del Municipio
e poi quella grande, con la statua di Walther, che puoi immaginarla a Natale coi suoi mercatini
Bolzano e Otzi, l’uomo trovato tra i ghiacci, presente ogni dove, anche in un gusto di gelato
Bolzano e il centro storico piccolo e raccolto che lo giri in poche ore.
E poi c’è Soprabolzano, un panorama da incanto dalla sua funivia
Verde boscaglia, vallate dorate
E quando arrivi, se prendi il trenino del Renon,
ti porta tra monti, boschi e valli, e ti senti un po’ Harry Potter su quel treno rosso
Tra paesini da fiaba e balconi fioriti nell’altopiano
se scendi a Collalbo con una bella passeggiata arrivi alle Piramidi di terra, meraviglia della natura
Puoi godere di un pranzo su un terrazzo con vista
e le Dolomiti sullo sfondo
E se fai una sosta a Costalovara, ti godi silenzio e relax, davanti a un bel lago con attorno il bosco
Bolzano è una casa accogliente con vista di tetti e sui monti
È l’Hugo, i canederli, lo strudel e un bicchiere di Gerwurztraminer
Bolzano è un viaggio di lavoro, Bolzano è famiglia.. la prima notte fuori, per noi, dopo il lockdown del lungo inverno e di primavera.. Bolzano, per me, è finalmente addormentarsi in un altro letto, svegliarsi in un altro posto, con un altro panorama. Una boccata di aria nuova e fresca :)
informazioni ai link
https://www.bolzano.net/it/duomo.html
https://www.bolzano.net/it/oetzi.html
https://www.ritten.com/it/altipiano/highlight/funivia.html
https://www.ritten.com/it/altipiano/highlight/treno-del-renon.html
biglietto giornaliero funivia e trenino 15 euro (giugno 2021)
riferimento alloggio: Coopers apartaments, Via dei Bottai
gli appartamenti sul sito sono contraddistinti da un numero che corrisponde al piano, quindi alle rampe di scale da fare non essendoci ascensore, ma in palazzo d’epoca bellissimo di fronte a Piazza del Municipio, raffinati e di design in zona pedonale (convenzione con parcheggio non distante)
riferimento ristorante: Vogele, Via Goethe
spazio anche all’esterno sotto ai portici, vista Piazza delle Erbe, gentilezza estrema, consigliata prenotazione
giugno 2021
ti potrebbe interessare anche
Che posti meravigliosi! Bolzano mi manca , ma e’ un luogo da visitare assolutamente!
Sono stata a Bolzano molti anni fa per un raduno cicloturistico nazionale e ho avuto modo di conoscere solo alcuni aspetti incantevoli che descrivi…veramente un mondo da riscoprire!
Bolzano è bella da vedere tutto l’anno!!!
Lo credo anch’io!