Dormire in una casa galleggiante
Non siamo andati tanto lontano da casa nostra (tra Bologna e Modena) per sperimentare questo alloggio singolare, a Rimini, nella riviera romagnola!
Scoperta per caso navigando su internet, capisco subito che voglio vivere l’esperienza di dormire in una floating house, ovvero in una casa galleggiante sull’acqua.Borghetto sul Mincio.
Attendo che ci sia una ricorrenza speciale come il compleanno del marito, ma il meteo non promette bene sull’Adriatico quindi la scelta ricade per questa volta suCon l’arrivo della bella stagione decidiamo allora di festeggiare un “non compleanno” ed andare anche senza una ricorrenza speciale: in fondo dopo il lungo inverno trascorso chiusi in casa, tra divano e serie, pensiamo che ci meritiamo di onorare la vita e la bellezza, e di trattarci bene
(frase trovata in una piazzetta di Rimini)
Entriamo nella darsena di Marina di Rimini, il cui porto turistico è rinomato per essere uno dei più belli e all’avanguardia del Mediterraneo. Si trova in una zona con edifici moderni e dalle forme strane, con un ponte e una lunga passerella pedonale che consente di vedere il panorama del porto e del mare dall’alto. La zona è molto vivace, è presente anche un ristorante, e un bar, che è aperto sul lato della spiaggia e al tramonto brulica di gente che fa l’aperitivo
Le 12 case galleggianti del House Boat Marina Resort si raggiungono percorrendo fino all’estremità la strada interna al porto. L’auto si può portare e parcheggiare davanti alla casa assegnata. Se ci si porta le biciclette ci si può spostare molto agevolmente, ed è una cosa molto gradevole.
La bianca house boat, con finestre tonde tipo oblò e una grande vetrata davanti, è bellissima
Una passerella conduce all’ingresso, e sul retro e sul davanti ci sono spazi attrezzati con tavoli e sedie, in modo da poter godere del tramonto, da un lato, e dell‘alba, dall’altro
.
L’ingresso guarda il porto e le barche ivi ormeggiate.
Una scala esterna porta sul tetto, dove c’è un solarium con 2 lettini prendisole: uno spazio spettacolare e panoramico che ho adorato
Di fronte c’è il molo, da dove escono le imbarcazioni
L’interno della casa galleggiante assomiglia a quello di una barca; gli spazi sono organizzati alla perfezione, curati e arredati con gusto ed eleganza
La cucina è attrezzata, non manca assolutamente niente. Sono a disposizione cialde per il caffè, the, zucchero e una bottiglia d’acqua per gli ospiti.
Nel bagno la doccia ha anche la cromoterapia.
La camera da letto matrimoniale ha 2 grandi oblò
2 letti singoli a castello sono invece nella seconda camera.
Un bel divano consente di ammirare il panorama del mare anche dall’interno, attraverso la vetrata.
Quando arriva il tramonto la vista è spettacolare.
E cenare mentre scende la notte, al chiarore della luna, crea un’atmosfera molto romantica
Il mare calmo del mattino presto, e le luci dell’alba regalano meravigliosi riflessi sull’acqua
La colazione con questa vista fa iniziare la giornata decisamente nel migliore dei modi, sicuramente un panorama inconsueto
Per gli amanti del mare, essere proprio sul mare, dentro al mare, percepire talvolta il dondolio delle onde, svegliarsi e avere sempre davanti lo spettacolo del mare, non ha prezzo
Ci siamo goduti il sole, il vento, il silenzio, i colori di ogni momento, l’ozio, la lettura. La bellezza di dormire dentro al mare.
Un’esperienza stupenda. Da ripetere.
Abbiamo prenotato direttamente dal sito https://www.marinadirimini.com/resort/ Rapporto qualità prezzo ottimo: gentilezza, disponibilità ed ottima organizzazione contraddistinguono il servizio.
E durante il soggiorno in questo posto splendido, ce ne siamo andati in giro per Rimini
https://www.unanimainviaggio.it/rimini-colori-arte-e-storia-a-san-giuliano/
Marzo 2023