
Essendo io emiliana, ho scritto parecchio sulla mia regione e in questa sezione raccolgo per comodità racconti e foto su località in Emilia Romagna che ho visitato e che visiterò!
E ho in cantiere di raccontare di tanti posti che meritano, quindi, appassionati emiliano romagnoli, o turisti che volete venire in visita, come si dice :
Stay tuned!
L’Emilia Romagna è una gran bella regione! Pronti a leggere, a ricordare, a sognare?
[foto di copertina: campi in Valsamoggia dalla mia finestra di Calcara (BO)]
(i post li trovate comunque anche nel riepilogo VIAGGI PER DESTINAZIONE, alla voce “ITALIA”, in ordine alfabetico)
![]()
Bellezze naturali della ROMAGNA: la Grotta Urlante e la Cascata della Sega a PREMILCUORE (FC)
La Grotta Urlante e la Cascata della Sega a Premilcuore, nel Parco delle Foreste Casentinesi, ai confini tra
Continua a leggere
Il Labirinto della Masone (PR): perdersi tra le canne di bambù
A volte è bello girare senza mappa, senza riferimenti, andare davvero dove mi porta il cuore, l’intuito, qualcosa
Continua a leggere
Dormire in una casa galleggiante
Non siamo andati tanto lontano da casa nostra (tra Bologna e Modena) per sperimentare questo alloggio singolare, a
Continua a leggere
RIMINI: colori arte e storia al Borgo San Giuliano
Borgo San Giuliano a Rimini è il posto che non ti aspetti: anticamente borgo di pescatori e marinai,
Continua a leggere
Borghi e castelli del MODENESE e altre bellezze: Spilamberto, Castelvetro, Levizzano, Spezzano, Guiglia, Vignola, Savignano, Nonantola, Maranello, Zocca
La zona sud del modenese, appena dopo la provincia di Bologna, è una zona ricca di bellissimi borghi,
Continua a leggere
Piazzetta Betlemme e i suoi dipinti, a SAN GIOVANNI in PERSICETO (BO)
È una piccola piazzetta, anche un po’ imbucata, Piazzetta Betlemme a San Giovanni in Persiceto, nella pianura bolognese,
Continua a leggere
I vulcani dell’APPENNINO EMILIANO: le SALSE di NIRANO (Mo)
Le Salse di Nirano, nel modenese, non lontano dalla più popolare Maranello, è un luogo davvero particolare, a
Continua a leggere
In giro per l’APPENNINO MODENESE: le CASCATE del BUCAMENTE (MO)
Una gita fuori porta, alle Cascate del Bucamante, sulle colline modenesi, unisce il piacere del trekking e dello
Continua a leggere
Due anime in viaggio in moto.. alle GROTTE di LABANTE (BO)
In una giornata di primavera, con la voglia di andare in giro, inforchiamo la moto e ci
Continua a leggere
CEREGLIO e baci (BO)
Sull’Appennino bolognese c’è un borghetto, una frazione della cittadina di Vergato, che si chiama Cereglio, dove ogni anno,
Continua a leggere
Visite: 14459