Essendo io emiliana, ho scritto parecchio sulla mia regione e in questa sezione raccolgo per comodità racconti e foto su località in Emilia Romagna che ho visitato e che visiterò!
E ho in cantiere di raccontare di tanti posti che meritano, quindi, appassionati emiliano romagnoli, o turisti che volete venire in visita, come si dice :
Stay tuned!
L’Emilia Romagna è una gran bella regione! Pronti a leggere, a ricordare, a sognare?
[foto di copertina: campi in Valsamoggia dalla mia finestra di Calcara (BO)]
(i post li trovate comunque anche nel riepilogo VIAGGI PER DESTINAZIONE, alla voce “ITALIA”, in ordine alfabetico)
25 Aprile Festa della Liberazione a Monte Sole, MARZABOTTO (BO)
Pur essendo nata a Bologna, e vivendo nella provincia, non ero mai stata a Monte Sole. Oltre ad
Continua a leggere
Riflessi e ponti di COMACCHIO e giro in motonave sul Delta del Po (FE)
In una calda ed assolata giornata di aprile, propongo una gita a Comacchio, in provincia di Ferrara, per
Continua a leggere
Panchine giganti in Emilia Romagna: a Prignano (MO) e a Castellarano (RE)
La ricerca e la contemplazione della bellezza fa bene all’anima, purifica, rimette in contatto con le parti autentiche
Continua a leggere
L’ARGINE DEGLI ANGELI (RA-FE), la ciclopedonale sospesa sul Delta del Po
L’Argine degli Angeli è un percorso ciclopedonale che si trova nel Parco del Delta de Po, che
Continua a leggere
Le meraviglie della VALSAMOGGIA (BO)
La Valle del Samoggia è un territorio bellissimo e interessante dal punto di vista paesaggistico, e storico artistico,
Continua a leggere
Appassionatamente in giro per il centro di MODENA
Modena, prima o poi te la faccio una dichiarazione d’amore.. dedicandoti un articolo, per far conoscere il tuo
Continua a leggere
CESENATICO (FC) d’inverno e il presepe galleggiante della Marineria
Cesenatico, nella vivace Romagna, mi evoca le estati della mia tenera infanzia trascorse al mare con i nonni..
Continua a leggere
Bellezze naturali della ROMAGNA: la Grotta Urlante e la Cascata della Sega a PREMILCUORE (FC)
La Grotta Urlante e la Cascata della Sega a Premilcuore, nel Parco delle Foreste Casentinesi, ai confini tra
Continua a leggere
Il Labirinto della Masone (PR): perdersi tra le canne di bambù
A volte è bello girare senza mappa, senza riferimenti, andare davvero dove mi porta il cuore, l’intuito, qualcosa
Continua a leggere
Dormire in una casa galleggiante
Non siamo andati tanto lontano da casa nostra (tra Bologna e Modena) per sperimentare questo alloggio singolare, a
Continua a leggere
Visite: 22268