Festa della liberazione: Bella Ciao a Siviglia

Era la nostra ultima sera a Siviglia.
La strada si presentava bagnata e lucida, in seguito ad una giornata piovosa.
Eravamo stati a cena a fianco alla cattedrale.
Avevamo appena lasciato la Giralda alle nostre spalle, quando, da un angolo della piazza, dove durante il giorno sono parcheggiati i calessi che portano i turisti in giro per la città, sentiamo arrivare una musica.

Ci avviciniamo.
Quattro ragazzi, con i loro strumenti a fiato, stanno suonando, rendendo l’atmosfera della notte, in quella incantevole città, ancora più magica.
In quell’esatto momento ho la percezione di quanto sia bello il mondo.
Di quanto sia bello viaggiare
Di quanto sia bella la vita.
Attaccano una nuova canzone, come se le mie sensazioni di quel momento fossero intercettate.
Sulle note di Bella Ciao sento una grande emozione salire:
sento di essere cittadina del mondo,
sento di essere cittadina italiana,
sento un senso di gratitudine.
Sento di essere libera.
E ringrazio di essere libera
25 aprile
buona #festadellaliberazione.
ti potrebbe interessare
Visite: 1189
che meraviglia! mi sono emozionata, grazie per aver condiviso questo video bellissimo. Mi ha ricordato anche la Casa di carta, non so se hai mai visto questa serie tv, non voglio spoilerare, ma c’è una scena commovente con questa canzone che fa davvero sentire cittadini del mondo.
Certo che ho visto la Casa di Carta, è stata la mia serie preferita!!! e mi ricordo quando cantano Bella Ciao, un momento bellissimo!
Che bel momento…poetico ed emozionante! A me quest’anno è mancato molto andare a suonare con la banda alle celebrazioni del 25 aprile…e condivido in pieno la tua gratitudine per la libertà!
Grazie! bellissimo sentire suonare la banda il 25 aprile!