Viaggi di testa e viaggi nel mondo

GEROLIMENAS: il mare in una stanza

 

 

Gerolimenas è per me impossibile da dimenticare: un piccolo villaggio pittoresco e caratteristico nella penisola del Mani, in Peloponneso, che, come va di moda dire, mi ha rubato il cuore.

Gerolimenas è bellezza allo stato puro, sensazione di essenziale ed autentico.

E’come essere arrivati al nocciolo, al cuore.

Poco importa se ci sono anche case diroccate, in certi punti un pò di disordine per strada, un unico hotel che stona perché non fatto di pietra come invece tutti gli altri edifici… A camminare per Gerolimenas sembra di essere in un luogo dall’altra parte del mondo.. invece siamo in un paese del profondo sud del Mani, dove un cartello segnala l’ultima gas station a chi vuole andare oltre.

Cittadina deserta d’inverno, ci dicono, perché soggetta ad un vento impossibile, ma balsamo per l’anima durante la calda estate, e le giornate come questa che stiamo trascorrendo.

Da una parte, un promontorio che si butta nel mare, che si scorge all’arrivo, togliendo le parole: una scogliera che sembra un fiordo, che fa entrare l’acqua nella sua baia lunga e stretta; dall’altra il paesino, ex villaggio di pescatori: poche case, poche barche, una spiaggetta, piccola, di sassi bianchi rotondi, grossi. Un mare cristallino dalle sfumature verdi e blu, che diventa bianco a pochi metri dalla riva. Un posto di poche parole, di pochi pensieri, di pochi fronzoli, che emerge tra montagne brulle, che svettano e risaltano nel cielo blu.

Un porto. Un punto d’arrivo dopo il deserto, e prima di altro deserto. Dove l’anima si posa e riposa.

Ho conosciuto questo luogo, sono rimasta poche ore, ma quelle poche mi hanno fatto pensare che se un giorno avessi bisogno di mettermi in pace col mondo, è qui che vorrei tornare

 

 

Una giornata a Gerolimenas

Arriviamo da Limeni, una mezz’ora di strada pressoché deserta, qualche edificio a torre, un paesino o due, tra ulivi e monti aspri, che al tramonto, coi raggi del sole che rendono dorate le montagne spoglie, mi fa letteralmente impazzire

 

 

Avvicinandosi a destinazione, la strada scende, e appare il mare, con un promontorio di roccia enorme che si scorge  all’improvviso, cogliendo di sorpresa. 

Arriviamo all’ingresso del paese, che non si mostra ancora, e parcheggiamo a fianco a una chiesetta: in questa zona le chiese di pietra sono piccole e davvero graziose

 

 

Il nostro boutique hotel è poco oltre, sulla strada verso il villaggio, che ancora non vediamo, in una torre ristrutturata: lo individuo prima di arrivare perché c’è un vicoletto col suo nome, ornato di fiori, da cui si vede mare

 

 

Entriamo alla Laoula guesthouse, che ho trovato per caso un giorno, dopo aver prenotato e disdetto altri 2 posti meravigliosi, come tutti in questa zona: avrei voluto andare ovunque, perché ogni posto credo che meritasse, per location o per le sue caratteristiche; ma questo a Gerolimenas era imperdibile, proprio nel villaggio,  tappa che non volevo perdere, e sul mare

 

Aggeliki mi aveva prenotato la stanza deluxe Tersichori libera per quella notte, via mail, rispondendomi prontamente e con una gentilezza che mi aveva colpito.Ci conduce al nostro alloggio attraverso un corridoio con i muri di pietra: mi sento avvolta da un’energia pazzesca e mi sembra di entrare in un altro secolo, mi prende anche una grande emozione

 

 

Apre la porta della camera e..abbiamo di fronte a noi il paradiso! Il mare in una stanza!

 

 

La camera è bellissima, ampia, tutta in pietra e con particolari ricercati e di pregio

 

 

Ha una terrazza sul mare con vista sulla scogliera di fronte che è impagabile. Siamo davvero sull’acqua!

 

 

Dal  lato opposto finalmente vediamo il paese e la piccola spiaggia cittadina, di ciottoli bianchi

 

Stesi sul letto possiamo vedere la TV e il mare.. ma che ce ne importa della tv, con tutta questa bellezza attorno!

Al mattino mi sveglio presto, con la scogliera di fronte, passo minuti, ore, a guardare il mare, a scrivere, a riempirmi gli occhi di tanta bellezza

 

Sotto la nostra camera, c’è una spiaggia rocciosa con gli scogli, ci sono sedie, lettini ed ombrelloni a disposizione, e un accesso in acqua per il bagno tramite una scaletta, in un mare verde brillante

 

 

I cani dei proprietari si divertono a saltare sugli scogli, e a giocare con una palla, a recuperarla dal mare, indubbiamente felici

 

 

Andiamo a visitare il paese: case, hotel e ristoranti sono tutti costruiti in pietra, con rarissime eccezioni. Ci sono parecchi turisti, soprattutto greci.

Arriviamo alla spiaggia. In genere non amo le spiagge non di sabbia, ma questa è impossibile non amarla, anche se di sassi, nonostante occorrano le scarpette per camminare senza avere fastidio

 

Facciamo un bagno, prima che il sole si sposti dietro la roccia e lasci la spiaggia in ombra, l’acqua diventa subito alta ma è una meraviglia!!

Nel piccolo porticciolo ci sono poche barche; sulla spiaggia affacciano bei locali, e da lì vediamo il nostro hotel sul mare, con la pietra caratteristica, che ormai è diventata dorata sotto il sole calante

 

 

Ci prepariamo per andare a visitare l’ultimo posto che ci è rimasto, Areopoli, e al ritorno troviamo la scogliera illuminata in alcuni punti, la luna che riflette sul mare nero, e una barca ormeggiata, sotto il cielo stellato… e quel mare con la sua voce dolcissima..🤩 Non stiamo sognando, è tutto vero, ci sentiamo un tutt’uno col mare! Ed è una sensazione bellissima!

 

 

La notte dormiamo con la porta finestra aperta (e la zanzariera chiusa), col rumore delle onde che ci culla.

L’indomani un’ottima colazione ci aspetta in una sala con un panorama strepitoso…anche quella sul mare!

 

 

Restiamo a goderci il più possibile questo posto che genera quiete, i suoi profumi, le sue luci.  A me sorge anche l’idea che mi piacerebbe proprio condurre questo b&b, qui a Gerolimenas..nella lentezza, in pace col mondo!

 

 

Non proseguiamo oltre, nel Mani: magari potessimo avere più tempo, per vedere davvero cosa ci sia oltre il cartello che dice “Last gas station”!!!

 

 

E peccato anche non potersi fermare di più qui, a me piace da impazzire, si è capito! Ma purtroppo dobbiamo lasciare il Peloponneso per la nostra ultima tappa in Grecia: la città di Atene.

 

 

Gerolimenas resta uno dei ricordi più belli di questa vacanza nel Peloponneso!

 

Peloponneso, penisola del Mani: una Grecia straordinaria fuori dall’ordinario

In giro per il Peloponneso: AREOPOLI, torri e colori, GYTHIO e i polipi appesi

LIMENI: case in pietra banca, barche volanti e tartarughe

ELAFONISOS: colori caraibici nel mare della Grecia

 

MONEMVASIA: il Medioevo sul mare

luglio 2023

 

tutti gli articoli sulla vacanza in Grecia

Grecia: Peloponneso e Atene

 

Visite: 3022
0 0 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Cosa vuoi cercare ?
Seguimi su Facebook

Patrizia Pazzaglia, Patty dopo un po’.

Sono versatile, camaleontica e un po’ nevrotica. 

Una come tante.  Nessuna grande passione, ma so appassionarmi.

Prendo tutto molto sul serio e in tutto quello che faccio, se mi interessa, ci metto impegno e dedizione.

Scarsamente tecnologica, diversamente social.

Mi piace condividere, mi piace ascoltare, esprimermi, se è il caso, e stupirmi.

Mi piace vivere intensamente e andare in profondità delle cose che mi interessano e lasciare andare ciò che non mi serve (anche se con difficoltà).

Mi piace lasciarmi contagiare dalla bellezza e dalle emozioni e..naturalmente viaggiare, fuori e dentro di me, col corpo e con la mente (ma anche con lo spirito).

Perchè la vita è un gran bel viaggio.