Viaggi di testa e viaggi nel mondo

LAGO di GARDA

 

 

Il lago di Garda, il più grande lago italiano, 370 km quadrati, è splendido Il Lago di Garda, in tutte le tre province italiane che tocca. ovvero Verona, Brescia e Trento.

Ho visitato pochi dei 25 paesini che lo circondano, qualcuno per ogni provincia (incluso il famoso parco giochi Gardaland) e l’atmosfera che vi ho trovato è sempre molto affascinante.

 

Tra cielo e lago sul GARDA: Rocca di MANERBA e Punta Sasso (e puntatina a Salò e alla panchina gigante
    Un altro punto spettacolare, sul Lago di Garda, che amo sempre più, tra il blu del cielo e
Continua a leggere
LAGO DI GARDA: MALCESINE e PESCHIERA sulla sponda veronese
    Malcesine Avevo sentito parlare molto bene di Malcesine, un borgo con castello sul Lago di Garda, e da
Continua a leggere
RIVA del GARDA e dintorni: il parco grotta cascata del VARONE e la ciclabile del Garda
    Un altro desiderio a lungo cullato, quello di percorrere la ciclopista del Garda e sempre rimandato. Poi, d’inverno,
Continua a leggere
SIRMIONE: meraviglia tra lago, archelogia e terme
    Un suggestivo borghetto medievale dominato dal suo castello, un sito archeologico meraviglioso, acque termali che producono benessere.. e
Continua a leggere
Visite: 2292
Cosa vuoi cercare ?
Seguimi su Facebook

Patrizia Pazzaglia, Patty dopo un po’.

Sono versatile, camaleontica e un po’ nevrotica. 

Una come tante.  Nessuna grande passione, ma so appassionarmi.

Prendo tutto molto sul serio e in tutto quello che faccio, se mi interessa, ci metto impegno e dedizione.

Scarsamente tecnologica, diversamente social.

Mi piace condividere, mi piace ascoltare, esprimermi, se è il caso, e stupirmi.

Mi piace vivere intensamente e andare in profondità delle cose che mi interessano e lasciare andare ciò che non mi serve (anche se con difficoltà).

Mi piace lasciarmi contagiare dalla bellezza e dalle emozioni e..naturalmente viaggiare, fuori e dentro di me, col corpo e con la mente (ma anche con lo spirito).

Perchè la vita è un gran bel viaggio.