SIRMIONE: meraviglia tra lago, archelogia e terme
Un suggestivo borghetto medievale dominato dal suo castello, un sito archeologico meraviglioso, acque termali che producono benessere.. e tutto questo sul lago. E’ la penisola di Sirmione, incantevole località sulla sponda meridionale del lago di Garda, che lascia senza fiato da tanta bellezza.
All’arrivo a Sirmione, bisogna lasciare l’auto in parcheggio, perchè è consentito l’ingresso soltanto a chi risiede negli alberghi interni. Ho avuto la fortuna di alloggiare all’hotel Sirmione che domina, arrivando, la darsena, con i suoi colori e ti fa desiderare di alloggiare proprio là, sul lago. Di fronte, il castello.
Oltrepassando il ponte sul lago, si entra nel borgo pedonale e si puo’ vedere da vicino il Castello Scaligero del tredicesimo secolo, una delle più imponenti fortezze medievali d’Europa. Con le alte mura merlate, circondato dall’acqua su tutti i suoi lati, è subito evidente lo scopo difensivo che ha avuto in passato e di controllo sul porto, che guarda di fronte. Attraverso il ponte levatoio si puo’ accedere per visitarlo e godere di tutta l’atmosfera di un tempo.
Poi ci si immerge nelle stradine del paese: piazze, palazzi storici, case colorate, archi, negozietti deliziosi e gelati enormi dai colori attraenti per i bambini, e alle due estremità, il lago.
Da una parte il panorama degli altri paesini sul lago, dall’altro una serie di spiaggette e camminamenti.
E la strada prosegue fino alla punta estrema, dove, sul promontorio, si trova un‘area archeologica favolosa, le grotte di Catullo.
Le grotte di Catullo, raggiungibili anche con un comodo trenino, in realtà sono i resti di una villa risalente al II secolo d.c, con vari ambienti termali, in un’area di circa 2 ettari, che si affaccia sul lago. Inseriti in un contesto di prati ed ulivi, creano uno spettacolo che lascia senza parole.
Ho avuto occasione di visitarle anche durante la fioritura, a primavera, quando, in lontananza si vedevano ancora le cime innevate dei monti e prati ed alberi erano fioriti… Panorami veramente mozzafiato.
Lungo la strada prima di entrare alle grotte di Catullo, c’è un altro posto bellissimo: una spiaggia con acqua verde e grandi massi bianchi, un posto divino, dove ci si sente in pace con il mondo, se non c’è troppa folla. E’ la famosa Jamaica Beach.
Da questa spiaggia, si puo’ anche camminare sulla riva, facendo molta attenzione perchè ci sono sassi scivolosi in alcuni tratti, per arrivare alla spiaggia del paese: praticamente si costeggiano, sulla parte bassa, le grotte di Catullo, e passando varie spiaggette, si arriva di nuovo in paese.
Anche qui le acque del lago sono incantevoli, gustarsi il pranzo nei ristoranti sulla sua riva è impagabile.
A Sirmione si trova anche un bellissimo stabilimento termale, l’Acquaria Thermal Spa , con le sue piscine termali e a sfioro, affacciate proprio sul lago, idromassaggi, lettini dove prendere il sole, sauna, e bellissimi ed eleganti spazi relax interni che aumentano la sensazione di benessere.
Il tutto ubicato in un bel parco, da cui si gode della vista di indimenticabili tramonti.
Le terme Acquaria io le ho sperimentate piu’ volte, o come Spa day (sono solo uno stabilimento termale, senza hotel), facendo andata e ritorno da Bologna in giornata, o anche in abbinamento a un soggiorno in hotel (l’hotel Terme Sirmione, che aveva già al suo interno la piscina termale e la Spa ). Sono veramente un balsamo per anima e corpo.
Passeggiare tra le rovine delle grotte di Catullo, fermarsi sulla spiaggia del Lago di Garda, camminare per il paese con tutta la sua atmosfera medievale, cenare in un localino sul lago, godere di panorami incantevoli e delle terme..
Sirmione è proprio un posto magico, dove non mi stanco mai di tornare. Ha veramente tutti i requisiti per fare passare anche solo 1 o 2 giornate di stacco dalla routine, o per far godere di un po’ di tempo serenamente, in famiglia o in compagnia.
Quindi..ci rivedremo presto!
ottobre 2018
foto by Patty
post di Sirmione
https://www.facebook.com/unanimainviaggio/posts/2117138141838817
https://www.facebook.com/unanimainviaggio/posts/2375316072687688
https://www.facebook.com/unanimainviaggio/posts/2117931851759446
di Sirmione ne parlo anche qui
RIVA del GARDA e dintorni: il parco grotta cascata del VARONE e la ciclabile del Garda
ti potrebbe anche interessare
RIVA del GARDA e dintorni: il parco grotta cascata del VARONE e la ciclabile del Garda
Sirmione, altro luogo fantastico: il lago (si, ho un debole per gli specchi d’acqua), il castello (da andarci soprattutto per il panorama verso Sirmione) e le terme di Catullo … ma ne vogliamo parlare?
Una meraviglia, adoro quel posto!
Ciao!! Sai che mi hai fatto venire voglia di tornare a Sirmione per completare la visita??😍
Vai, vedrai che meraviglia!