Viaggi di testa e viaggi nel mondo

Snorkeling alle Maldive

 

 

 

Tra le cose fighe in giro per il mondo non ci puo’ non essere lo snorkeling alle Maldive.

E’ vero che i coralli sono forse piu’ belli in Mar Rosso. E’ vero che in Polinesia si possono fare diverse esperienze, come nuotare con gli squaletti, o nutrire le razze. Non ho esperienza della grande barriera australiana. Ma fare snorkeling alle Maldive significa vedere un paradiso sotto e sopra l’acqua!!!

 

 

A volte dal pontile si hanno già queste visioni

 

(foto scattate ad Embudu)

 

o anche dalla riva si possono vedere dei pesci colorati

 

    

 

Per andare a far snorkeling si indossa maschera, boccaglio, e pinne, per spostarsi piu’ velocemente o per fare meno fatica quando ci sono correnti avverse. Nelle isole solitamente ci sono anche i diving che le affittano, ma è piu’ conveniente, oltre che igenico, portarsene delle proprie. Una mezza muta o eventualmente una cintura gonfiabile, puo’ aiutare chi ha piu’ difficoltà in acqua o si vuole sentire piu’ sicuro per galleggiare meglio (consigliabile soprattutto per i bambini..io la metto sempre!!)..mentre per evitare le facili scottature è utile indossare una maglietta di lycra (in vendita da Decathlon), che si asciuga poi velocemente…

E poi si va, nelle mille sfumature di blu!

 

 

Noi abbiamo sempre scelto isole con il reef attorno e non troppo distante dalla riva, in modo che si potesse raggiungere facilmente nuotando.

Quando l’acqua comincia ad essere piu’ profonda, e non appena termina la parte sabbiosa, si cominciano a vedere i coralli..che purtroppo qui non sono più belli come una volta (io ho avuto la fortuna di vederlianche una trentina di anni fa), per effetto del Niño, un fenomeno climatico che provoca un forte riscaldamento delle acque, con la conseguenza della moria e sbiancamento dei coralli, a cui le Maldive sono state piu’ volte soggette negli ultimi decenni. Ma è tutto comunque spettacolare!

 

 

Ed ecco apparire i primi pesci!

Pesci pappagallo, pesci angelo, pesci sergente, pesci palla, cernie, barracuda, branchi di pesci…dei più variegati colori..E’ come nuotare in un acquario!

 

 

L’entusiasmo ti porta a seguirli, i pesci, fino ad arrivare al grande blu, dove la barriera diventa uno strapiombo e non si vede piu’ il fondo!

E’ li,’ nel grande blu, i pesci  che si vedono pesci sempre piu’ grossi, a volte si possono incontrare pesci napoleone o grandi cernie o anche degli squali o le bellissime aquile di mare.

Le prime volte, arrivare a questo punto, sulla barriera, mi spaventava, per la quantità sconfinata di acqua che mi trovavo davanti. Tuttora, comunque, voglio sempre restare vicino alla barriera, dove vedo un confine!

Sulle pareti e sul fondo, tanti pesci nuotano e cercano cibo.

 

 

Raramente, mimetizzati, si possono vedere anche dei polipi, che, se disturbati, si muovono cambiando forma e colori, un vero spettacolo. Oppure trigoni o  razze, che con la loro eleganza, nuotano come danzando. O, con grandissima fortuna, una tartaruga, che dal fondo risale a pelo d’acqua per respirare. E quanti pesci pagliaccio!! Si, quelli come Nemo, che entrano ed escono dai loro anemoni.

 

 

Insomma, una meraviglia, ore e ore passate in acqua senza accorgersene, e la voglia impellente di tornarci e ritornarci ancora.

E poi, alzando la testa dal mare, davanti appare lo spettacolo: spiaggia bianca, palme, un’oasi di bellezza che lascia senza respiro e che, per me, non ha eguali.

 

 

   (Fihalohi)

 

Insomma, l”immagine che piu’ si somiglia al paradiso da me immaginato!

 

(Biyadhoo)

 

foto di Patrizia Pazzaglia

 

 

 

qui gli altri articoli sulle Maldive

Maldive low cost

I nostri resort low cost alle Maldive

La giraffa ritrovata

Visite: 6984
0 0 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Cosa vuoi cercare ?
Seguimi su Facebook

Patrizia Pazzaglia, Patty dopo un po’.

Sono versatile, camaleontica e un po’ nevrotica. 

Una come tante.  Nessuna grande passione, ma so appassionarmi.

Prendo tutto molto sul serio e in tutto quello che faccio, se mi interessa, ci metto impegno e dedizione.

Scarsamente tecnologica, diversamente social.

Mi piace condividere, mi piace ascoltare, esprimermi, se è il caso, e stupirmi.

Mi piace vivere intensamente e andare in profondità delle cose che mi interessano e lasciare andare ciò che non mi serve (anche se con difficoltà).

Mi piace lasciarmi contagiare dalla bellezza e dalle emozioni e..naturalmente viaggiare, fuori e dentro di me, col corpo e con la mente (ma anche con lo spirito).

Perchè la vita è un gran bel viaggio.