Viaggi di testa e viaggi nel mondo

Un po’ di storia..la mia!

Parliamo di viaggi nel mondo..

Quando ero piccola non ho mai viaggiato. I miei genitori non andavamo mai da nessuna parte, neanche in vacanza, caso mai al fiume..

Ma il primo anno delle superiori, dei fantastici professori  hanno organizzato un bellissimo viaggio con un torpedone verso Parigi. Un’esperienza fantastica!

 

 

Abbiamo fatto le nostre ricerche al Museo dell’Uomo di Parigi e studiato dentro al Centro Pompidou con l’entusiamo del 15 anni..Ricordo in particolare la bellezza della Santa Cappella, i colori delle sue vetrate, i pittori di Montmatre, la torre Eiffel vista dal Trocadero! 

In seguito il successo dell’iniziativa, l’anno successivo siamo partiti per un altro viaggio lungo l’Europa, toccando le principali città, con destinazione finale Londra.

 

 

Abbiamo alloggiato negli ostelli, mangiato per strada panini con salumi e formaggio stivati nel pullman, girando per musei e imparando l’arte dentro a palazzi e cattedrali.

Ricordo in particolare la maestosità della cattedrale di Colonia, la bellezza di quella di Aquisgrana, la città gioiello di Bruges ma anche tutto il paesaggio lungo il fiume Reno e le pietre di Stohonenge…  

Inutile dire che è stato qualcosa di indimenticabile e credo che tutto sia iniziato da li’!

La passione per i viaggi e per il mondo, intendo. Come si fa a non innamorarsi del mondo quando si vivono esperienze così?

Come si fa a non considerare il viaggio come qualcosa che ti fa riscoprire la vita, la bellezza, l’appartenenza alla Terra e quindi come un potente richiamo, un ritorno alla propria anima, uno straordinario medicinale, un ricostituente quando devi affrontare tutte le altre sfide della quotidianità?

Poi, casualmente, al termine dei miei studi, ho trovato un lavoro presso un corriere aereo.

All’epoca veniva utilizzato il sistema del “flying courier” ovvero del corriere che portava i documenti dei clienti come bagaglio appresso e quindi ho potuto fare anche qualche viaggetto dietro richiesta..

 

 

Sta di fatto che a 21 anni sono approdata a New York, da sola, dove sono rimasta qualche giorno, per poi partire per Buffalo (non mi sentivo tranquilla da sola a New York ma del resto avevo solo 21 anni!!), verso le cascate del Niagara ed essere raggiunta dal fidanzato poi, per volare ai Caraibi, scegliendo a caso un’isola, una volta giunti all’aeroporto di Miami!

Lo sbarco a Gran Cayman ha fatto nascere la mia passione per i mari tropicali!!!

Il primo “viaggione” in  fai da te è stato in Guatemala e Messico (molti anni or sono) con zaino in spalla, dove ho rischiato di restare, con amici, ostaggio dei campesinos del Chiapas..

Il mio sogno l’ho coronato con il viaggio di nozze, andando in Polinesia.

 

 

Con Giada, nata 2 anni dopo il mio matrimonio, abbiamo preso il primo volo che aveva 1 anno e mezzo per andare a Maiorca, e gli anni successivi siamo stati in Mar Rosso, Cayo Largo, Parigi, Mauritius, Fuerteventura e Lanzarote, Zanzibar, Valencia, Kenya, Maldive, Thailandia, Ibiza e Formentera, Repubblica Domenicana, Cuba , Florida, ed Exuma

Ci piacciono sia i viaggi itineranti, che quelli riposanti, dove stai sotto una palma, davanti a un bel mare e ozi per tutto il giorno, (perché fondamentalmente siamo dei pigri) , come alle Maldive,  meta preferita da mia figlia….

Sono una divoratrice di informazioni su viaggi e strutture, curiosa seriale di esperienze di viaggio, lettrice accanita di forum e recensioni in siti come Tripadvisor, Turisti per caso e molti altri  e nonostante la memoria mi faccia sempre piu’ brutti scherzi, su tutto cio’ che riguarda i viaggi ho un’ottima memoria (o mi aiuto con scritti e foto).

Mi piace organizzare le nostre vacanze in fai da te, e il marito non mi sprona (pero’ quando è in vacanza è contento!), quindi, da eterna indecisa, perdo tempo a girare per il mondo sul web e a sognare..ma alla fine, che gran soddisfazione!

 

 

[foto Patrizia Pazzaglia e pixabay]

 

Visite: 3557
0 0 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Cosa vuoi cercare ?
Seguimi su Facebook

Patrizia Pazzaglia, Patty dopo un po’.

Sono versatile, camaleontica e un po’ nevrotica. 

Una come tante.  Nessuna grande passione, ma so appassionarmi.

Prendo tutto molto sul serio e in tutto quello che faccio, se mi interessa, ci metto impegno e dedizione.

Scarsamente tecnologica, diversamente social.

Mi piace condividere, mi piace ascoltare, esprimermi, se è il caso, e stupirmi.

Mi piace vivere intensamente e andare in profondità delle cose che mi interessano e lasciare andare ciò che non mi serve (anche se con difficoltà).

Mi piace lasciarmi contagiare dalla bellezza e dalle emozioni e..naturalmente viaggiare, fuori e dentro di me, col corpo e con la mente (ma anche con lo spirito).

Perchè la vita è un gran bel viaggio.