Viaggi di testa e viaggi nel mondo

L’ultimo giorno di vacanza, a Creta

 

 

Oggi è l’ultimo giorno a Creta.

Come sempre mi alzo presto. Per godere fino all’ultimo del tempo che ho disponibile.

Non c’è vento, il meltemi, che, a noi che piace il vento, non ha infastidito, ma che ha agitato il mare in questi giorni, penalizzando il suo essere piatto e cristallino: sembra che oggi ci dia tregua. I colori no, quelli li ha mantenuti vividi: un azzurro pazzesco striato, soprattutto guardando dai tanti punti dall’alto, da dove si arriva per scendere in spiaggia.

Sul balcone giunge un profumo di salsedine, di fiori, di vegetazione mediterranea, di buono.

Il gallo canta; ogni tanto, anche qualche colombo si fa sentire, e le cicale hanno già iniziato il loro concerto: sembrano in stereofonia, rompono il silenzio, ma fanno tanto estate. Nonostante il mare piatto arriva il gradevole suono delle onde.

Il sole deve ancora fare la sua comparsa da dietro la montagna: illumina, per ora, solo la parte più lontana, a sud della lunga spiaggia di Falasarna.

Qualche auto che passa guasta un pò quest’armonia; qualche edificio in costruzione inquina la vista; qualche tendone, delle tante serre presenti nella zona, in lontananza, spezza il giallo dell’erba secca, e dell’immensa varietà di vegetazione: dagli alberi di fico, ai ginepri,  dalle viti ai fichi d’india, dalle agavi alle palme, dagli oleandri fioriti agli ibiscus, dai tanti ulivi, che contraddistinguono questa terra, ai cespugli bassi con morbide forme, che nascono sulle colline attorno.

 

Sono io, con tutto questo.

Io con me,

con la mia parte migliore,

fatta di gratitudine,

presenza,

ascolto,

riconoscenza,

respiro a pieni polmoni,

meraviglia.

 

E come ogni cosa bella che giunge al termine, mi prende una nostalgia preventiva: una sensazione che mi piace perché mi fa vivere più intensamente, con attenzione e presenza, gli ultimi istanti.

Vorrei alzarmi, aprire la finestra, anche domani. e vedere il mare; respirare il suo profumo. Invece non sarà così.

Mi accingo pertanto ad incamerare tutto questo balsamo, per le responsabilità e i tormenti che mi attendono. Per trarre la forza per combattere le cattive abitudini, i coinvolgimenti tossici. Per proteggermi senza sensi di colpa, sostenere le prove e magari imparare.

Incamerare, affinché il richiamo alla mente di questi momenti, mi ricordi sempre che è possibile tornare alla bellezza, anche con le sue imperfezioni, alla pace, anche con dei pesi sull’anima. Mi ricordi che è importante nutrirsi, e ricercare il proprio benessere, per riprendere le forze, e riprendersi quella leggerezza necessaria per vivere.

 

Oggi sono le ultime ore a Creta.

E vedo già, dal mio balcone, che il mare ci concederà la sua estrema bellezza.

 

 

“…Ma ancora proteggi la grazia del mio cuore
Adesso e per quando tornerà il tempo
Il tempo per partire
Il tempo di restare
Il tempo di lasciare
Il tempo di abbracciare

In ricchezza e in fortuna
In pena e in povertà
Nella gioia e nel clamore
Nel lutto e nel dolore
Nel freddo e nel sole
Nel sonno e nell’amore..

Ovunque proteggi la grazia del mio cuore
Ovunque proteggi la grazia del tuo cuore

Ovunque proteggi, proteggimi nel male
Ovunque proteggi la grazia del tuo cuore

E ancora proteggi la grazia del mio cuoreAdesso e per quando tornerà l’incanto”

V. Caposela

 

 

luglio 2025

Visite: 411
0 0 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Cosa vuoi cercare ?
Seguimi su Facebook

Patrizia Pazzaglia, Patty dopo un po’.

Sono versatile, camaleontica e un po’ nevrotica. 

Una come tante.  Nessuna grande passione, ma so appassionarmi.

Prendo tutto molto sul serio e in tutto quello che faccio, se mi interessa, ci metto impegno e dedizione.

Scarsamente tecnologica, diversamente social.

Mi piace condividere, mi piace ascoltare, esprimermi, se è il caso, e stupirmi.

Mi piace vivere intensamente e andare in profondità delle cose che mi interessano e lasciare andare ciò che non mi serve (anche se con difficoltà).

Mi piace lasciarmi contagiare dalla bellezza e dalle emozioni e..naturalmente viaggiare, fuori e dentro di me, col corpo e con la mente (ma anche con lo spirito).

Perchè la vita è un gran bel viaggio.