Un adolescente in crescita
E un giorno la guardi e vedi una ragazza.
Non è piu’ una bambina. I tratti sono già quelli di una donna.
Un momento la conosci, l’altro ti pare di non conoscerla più.
In un altalena che ti disorienta.
Non puoi piu’ pensare di sapere i suoi gusti, non sono piu’ quelli.
Non puoi piu’ comprargli i vestiti, non ci azzeccheresti mai.
Va a scuola lontano, da sola, e percorre strade sconosciute.
Impara a muoversi, ad organizzarsi.
Comincia a pensare a sé, a prendersi cura di sè.
Non sai chi sono i suoi compagni, se le amicizie sono giuste, se sa distinguere le buone e le cattive compagnie.
Le prime uscite coi ragazzi, e tu che attendi il suo rientro e i suoi vaghi racconti.
Ti devi fidare. Ma stare anche all’erta, ed esercitare un sano controllo. Una “protezione discreta”, dicono. Ha pur sempre 14 anni.
Spesso non le va bene niente. Quello che prepari da mangiare, quello che le proponi, quello che si deve fare.
Di frequente è polemica e discussione.
Le dici di fare una cosa, una, due, tre, quattro, cinque volte, ma lei non la fa. Si dimentica. Ti mette alla prova.
Ti risponde con sufficienza, con arroganza, a monosillabi.
Cerca lo scontro, finchè non lo trova.
Ti chiede” come sto?”, le dici “stai bene”, ma poi si cambia.
Fai qualcosa con l’intento di farle piacere, ma invece stavolta ti sbagli.
C’è disordine nella sua camera, come se fosse scoppiata una bomba, ma lei non lo vede, e sta bene cosi’.
Ma non c’è solo questo.
C’è la sua tenerezza quando si avvicina e chiede un bacio.
C’è la sua attesa quando vuole ancora che la accompagni a letto per il bacio della buonanotte.
C’è il suo entusiasmo quando riceve un regalo che chiede.
C’è la sua contentezza quando porta la notizia di un bel voto o di una conquista.
C’è la gioia di portarla in viaggio e scoprire che apprezza il bello, l’arte, che si fida delle mete che le si propongono. E anche quando trovi il suo pupazzo ancora in valigia ad ogni vacanza, mentre tu la vedi già grande.
C’è una risata quando ti dice che vorrebbe ancora fare l’album con le figurine.
Adorabili contrapposizioni.
C’è il piacere di poterle parlare di certi argomenti, come a una persona adulta che sta formando il suo senso critico.
C’è il piacere di sentirle fare domande su fatti attuali. Di vedere la capacità di passare il tempo anche in maniera creativa e non banale. Di veder nascere e coltivare le sue passioni, la lettura, il disegno, Harry Potter, i Maneskin.
C’è la sua soddisfazione quando capisce che si è conquistata un pizzico di autonomia in piu’.
Vedere crescere un essere umano è sempre una meraviglia. In tutte le sue fasi.
Anche quelle che possono essere piu’ difficili e conflittuali.
E comprendi che, anche tu, non hai mai finito di crescere.
ottobre 2018
(foto by Patty)
Lascia un commento