La strada verso casa
Siamo tutti alla ricerca di una strada che ci riporti a casa.
Forse facciamo tanti viaggi, proprio per tornare a casa.
Non importa che casa sia il luogo di partenza, o dove abbiamo quattro mura nominate come tali, dove ci siano le nostre origini, le nostre radici, o le nostre sicurezze.
Casa è ogni posto che ci ricongiunge con noi stessi, e ci riporta dentro al nostro cuore.
Che ci riporta all’io piu’ vero, alla nostra essenza, e che ci libera da quelle zavorre che sono le sovrastrutture che ci ricoprono, e dalle nostre protezioni.
Che ci riporta alla nostra capacità di sentirci connessi con la vita che ci sta attorno. Che non è un mondo virtuale o fatto di dialoghi interiori.
Che ci porta la capacità di vedere, di sentire con le orecchie, con i sensi e con tutta l’anima. Di sentirci parte di qualcosa, che scende dal livello della testa, e che non ha bisogno di parole.
Che ci riporta a deporre le armi e a restare a guardare.
Quel posto dove ci si puo’ fermare a riposare e contemplare.
Quel posto dove andare oltre noi stessi. Dove pensieri ed emozioni possono correre liberi.
Quel posto dove la fiducia, anche quella tradita, dissipata, calpestata, viene imprescindibilmente naturale.
Per quel po’ che basta. Oppure no.
Siamo tutti alla ricerca di una strada, nel tentativo di tornare a casa, anche quando la strada si scopre che è sbagliata.
Siamo tutti alla ricerca di una strada, col desiderio forte di tornare a casa, ovunque sia casa.
settembre 2019
Quel posto per riposare e contemplare. Che bella descrizione della casa. Il tuo post è estremamente appropriato al periodo! La mia casa è piccola, incasinata, non troppo linda ma mi dà pace e serenità. È il mio nido dove ritrovo me stessa
Mi fa piacere!
Belle riflessioni in un periodo così complesso. Da expat che vive dall’altro capo del mondo poi il concetto di casa mi è molto caro!
Grazie!